Ecco brevemente gli argomenti che abbiamo toccato durante le prime tre lezioni. Per chi è curioso e vuole approfondire o esercitarsi, vi invito caldamente a fare un giro sugli stessi argomenti degli scorsi anni a partire dal 2012 troverete dispense, link e consigli. come funziona l’otturatore ed i tempi di scatto (1/xxx) come funziona il […]
Primo modulo: tecnica della fotocamera – argomenti delle prime 3 lezioni
Ecco brevemente gli argomenti che abbiamo toccato durante le prime tre lezioni. Per chi è curioso e vuole approfondire o esercitarsi, vi invito caldamente a fare un giro sugli stessi argomenti degli scorsi anni a partire dal 2012 fino allo scorso anno troverete dispense, link e consigli. presentazione della fotocamera: obbiettivo-diaframma-otturatore-sensore mirino galileiano reflex […]
Terza lezione: argomenti
Durante la terza lezione abbiamo visto nelle nostre fotocamere come impostare tutti i parametri visti durante le lezioni scorse: esposizione manuale: impostare la macchina in programma MANUALE individuare i comandi per l’impostazione di DIAFRAMMA, TEMPI e ISO individuare la modalità di utilizzo dell’esposimetro (spot, ponderata centrale, valutativa/matrix) impostiamo tutti l’esposizione in valutativa/matrix individuare e seguire […]
Seconda lezione: argomenti ed esercizi
Ecco i temi che abbiamo toccato durante la prima lezione: l’esposimetro principi di funzionamento grigio medio (18%) tipi di esposimetro a luce incidente a luce riflessa problemi degli esposimetri a luce riflessa modalità di funzionamento spot ponderata centrale valutativa o matrix regolazione della luce diaframma otturatore sensibilità concetto di STOP esempi di combinazioni della terna […]
Seconda lezione: argomenti ed esercizi
Ecco i temi che abbiamo affrontato nella seconda lezione: il mirino mirino elettronico (vantaggi e svantaggi) mirino ottico (vantaggi e svantaggi) reflex galileiano biottica l’otturatore a cosa serve dove si trova compatte reflex grande formato otturatore nelle reflex come funziona effetti delle foto ad altissima velocità l’esposimetro principi di funzionamento grigio medio (18%) tipi di […]
Corso base di fotografia 2015
Sai come si usa una macchina fotografica? Sai a cosa serve l’esposimetro? Sai come ottenere l’immagine che hai in testa con qualsiasi strumento di ripresa fotografica? Al via le iscrizioni per il corso base di fotografia 2015. Un corso completo e con docenti alla mano. Ti aspettiamo! Per iscriverti scrivi a info@fotoclubpalazzaccio.it Programma […]
Seconda lezione: argomenti, approfondimenti ed esercizi
Ecco i temi che abbiamo affrontato nella seconda lezione (dopo un rapido ripasso della prima): il mirino mirino elettronico (vantaggi e svantaggi) mirino ottico (vantaggi e svantaggi) reflex galileiano biottica l’otturatore a cosa serve dove si trova compatte reflex grande formato otturatore nelle reflex come funziona effetti delle foto ad altissima velocità l’esposimetro principi di […]
Seconda lezione: argomenti ed esercizi per casa
Ecco i temi che abbiamo affrontato nella seconda lezione (dopo un rapido ripasso della prima): appendice al sensore digitale il fattore di scala il mirino mirino elettronico (vantaggi e svantaggi) mirino ottico (vantaggi e svantaggi) reflex galileiano biottica l’otturatore a cosa serve dove si trova compatte reflex grande formato otturatore nelle reflex come funziona effetti […]