Un brevissimo riassunto per punti della lezione di still life. Di cosa abbiamo parlato: Introduzione: cosa è lo still life e concetti base Still life di food: mangiare con gli occhi Se MacGyver fosse un fotografo di still life Still life: cosa è In italiano va sotto il termine di natura morta, si tratta sostanzialmente […]
Terza lezione: argomenti
Durante la terza lezione abbiamo visto nelle nostre fotocamere come impostare tutti i parametri visti durante le lezioni scorse: esposizione manuale: impostare la macchina in programma MANUALE individuare i comandi per l’impostazione di DIAFRAMMA, TEMPI e ISO individuare la modalità di utilizzo dell’esposimetro (spot, ponderata centrale, valutativa/matrix) impostiamo tutti l’esposizione in valutativa/matrix individuare e seguire […]
Seconda lezione: argomenti ed esercizi
Ecco i temi che abbiamo toccato durante la prima lezione: l’esposimetro principi di funzionamento grigio medio (18%) tipi di esposimetro a luce incidente a luce riflessa problemi degli esposimetri a luce riflessa modalità di funzionamento spot ponderata centrale valutativa o matrix regolazione della luce diaframma otturatore sensibilità concetto di STOP esempi di combinazioni della terna […]
Prima lezione: argomenti ed esercizi
Ecco i temi che abbiamo toccato durante la prima lezione: la macchina fotografica l’obiettivo com’è fatto messa a fuoco la lunghezza focale cosa cambia con la lunghezza focale la massima apertura (il valore “f”) e diaframmi caratteristiche di qualità distorsione risoluzione aberrazione cromatica vignettatura i nemici delle ottiche elemento sensibile il sensore digitale com’è fatto […]
Aperte le iscrizioni!
Per chi è affascinato da questo mondo sommerso di immagini. Per chi vorrebbe fare meglio. Per chi non si accontenta di mettere il soggetto dentro l’inquadratura. Per chi vuole distinguersi con immagini belle! Per chi è curioso. Per chi è affascinato dalla scatola magica che immortala il tempo. Per chi non sa dove mettere le […]