Abbiamo visto precedentemente come inserire od eliminare un colore dal pannello Campioni, ma nel caso ci trovassimo con una palette con numerosi colori che non utilizziamo, eliminarli uno ad uno sarebbe laborioso e lungo come procedimento. Naturalmente c’è un metodo di gestione molto più veloce e lo troviamo cliccando sulla linguetta in alto a destra […]
PHOTOSHOP: Strumenti di lavoro IL CONTAGOCCE
Adesso parliamo di colore , come selezionarlo ed archiviarlo. Lo strumento fondamentale per eseguire tali operazioni è il contagocce che ci consente cliccando su una parte dell’immagine di selezionare il colore che ci interessa campionare. Il contagocce ha poche funzioni, tra queste la possibilità di punto campione, vale a dire di fissare la dimensione dell’area […]
PHOTOSHOP: LA RUOTA DEL COLORE
Nel post precedente sulla Qualità del colore abbiamo parlato di ruota del colore e cioè della tonalità di colore che si muove all’interno di una ruota di colori espressa in gradi che nella maggior parte di volte conosciamo in questa forma Possiamo vedere che partendo da zero andando verso il giallo, il verde, il ciano,il […]
IL COLORE QUESTO SCONOSCIUTO – LA QUALITA’ DEL COLORE
Il colore è un concetto fondamentale nell’arte visiva, argomento oltre che vastissimo anche molto interessante. Senza soffermarsi sul vasto concetto della teoria del colore cerchiamo di capire come gestire il colore all’interno di Photoshop. Prima di cominciare a parlare di come gestire concretamente il colore nelle immagini, parliamo un attimo di alcuni concetti teorico/pratici fondamentali […]
IL COLORE QUESTO SCONOSCIUTO – ARMONIA DEI COLORI
L’armonia dei colori è un concetto molto importante nella valutazione e anche nella scelta dei colori. L’armonia dei colori è sempre una relazione tra i nostri tre valori fondamentali della qualità del colore, ovvero tonalità, saturazione e luminosità e possiamo combinare i colori decidendo se avere per esempio tonalità uguali ma saturazioni diverse piuttosto che […]