ACCENNI DI FOTOGRAFIA NOTTURNA BREVE INTRODUZIONE Fotografare in notturna ha senz’altro un fascino particolare e contrariamente a quanto si può pensare non è difficile, soprattutto dopo l’avvento del digitale che permette di sperimentare “comodamente” per farsi un minimo di esperienza e gestire le varie situazioni. Sono molte le possibilità creative che questo tipo di fotografia […]
Quarta lezione: le dispense
Nella lezione condotta dal nostro amico Mario Rosseti abbiamo visto quali sono le “regole” estetiche nella composizione della fotografia. Ecco le dispense di Mario: Gestalt-e-fotografia la-composizione-nei-paesaggi
Terza lezione: argomenti ed esercizi per casa
Eccoci all’ultima lezione sul “come funziona” l’attrezzatura fotografica. Abbiamo parlato di: autofocus AF-singolo AF-continuo AF-continuo con inseguimento flash come funziona velocità sincronizzazione applicazioni del flash esterno applicazioni del flash pop-up come si usa la fotocamera nelle varie situazioni situazioni di poca luce impostazione di tempi/diaframmi/iso tempi di sicurezza influenza della lunghezza focale impugnatura corretta stabilizzatore […]
Seconda lezione: argomenti ed esercizi per casa
Ecco i temi che abbiamo affrontato nella seconda lezione (dopo un rapido ripasso della prima): appendice al sensore digitale il fattore di scala il mirino mirino elettronico (vantaggi e svantaggi) mirino ottico (vantaggi e svantaggi) reflex galileiano biottica l’otturatore a cosa serve dove si trova compatte reflex grande formato otturatore nelle reflex come funziona effetti […]
Prima lezione: argomenti ed esercizi per casa
Salve a tutti, vi riassumo i temi che abbiamo toccato durante la prima lezione: come è nata la fotografia la macchina fotografica l’obiettivo com’è fatto messa a fuoco la lunghezza focale cosa cambia con la lunghezza focale la massima apertura (il valore “f”) e diaframmi caratteristiche di qualità distorsione risoluzione aberrazione cromatica vignettatura i nemici […]
Dispense Corso Base
Quest’anno le slide sulle attrezzature fotografiche e loro funzionamento sono ben poco descrittive. Vi consiglio però di scaricarvi le dispense dello scorso anno, molto ben fatte ed approfondite. Non esitate a fare domande se qualcosa non è chiaro o per curiosità, qui o a lezione. Fotoclub_Il_Palazzaccio_Lezione_1 Fotoclub_Il_Palazzaccio_Lezione_2 Fotoclub_Il_Palazzaccio_Lezione_3
Corso di Fotografia di base 2013
Il corso si propone di fornire le nozioni di base della fotografia con lezioni di livello semplice affrontando le tematiche principali passando dall’analogico al digitale. Il corso sarà composto da lezioni teoriche e prove pratiche. A chi è rivolto: a quelli che si avvicinano alla fotografia per la prima volta a quelli che hanno già […]